Lo Hobbit, o Là e Ritorno è un romanzo fantasy per ragazzi scritto da J.R.R. Tolkien e pubblicato per la prima volta nel 1937. Considerato un classico della letteratura per ragazzi, ha gettato le basi per Il Signore degli Anelli, opera più complessa e ambiziosa dello stesso autore.
Trama: La storia narra del pacifico hobbit Bilbo Baggins, improvvisamente coinvolto in un'avventura quando il mago Gandalf lo convince a unirsi a una compagnia di tredici nani guidati da Thorin Scudodiquercia. Il loro obiettivo è reclamare il tesoro rubato dal drago Smaug nella Montagna Solitaria. Durante il viaggio, Bilbo si trova a fronteggiare pericoli di ogni tipo, stringe amicizie inaspettate e scopre una forza interiore che non sapeva di possedere.
Personaggi Principali:
Temi Principali:
Elementi Fantasy: Il libro è ricco di elementi tipici del genere fantasy, tra cui:
Importanza Letteraria: Lo Hobbit ha avuto un impatto significativo sulla letteratura fantasy e ha ispirato numerosi autori e opere successive. Ha contribuito a definire i canoni del genere e a renderlo popolare tra un vasto pubblico. La sua storia avvincente, i suoi personaggi memorabili e i suoi temi universali continuano ad affascinare i lettori di tutte le età.
L'Anello: L'anello trovato da Bilbo è un artefatto di grande potere che avrà un ruolo centrale ne Il Signore degli Anelli. In Lo Hobbit, non è ancora pienamente rivelata la sua natura malvagia, ma la sua influenza su Gollum lascia presagire la sua pericolosità. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Anello%20del%20Potere